La Marina di Costa Corallina s.r.l. Viale Murta Maria 165/44 - 07026 Olbia SS

SERVIZI di ormeggio e rimessaggio

Assistenza ormeggio

Le nuove imbarcazioni possono richiedere assistenza all’ormeggio prima di entrare nell’approdo comunicando con VHF CH 9  o telefonicamente al numero +39 3357707900.

I nostri ormeggiatori sono a disposizione per l’assistenza all’ormeggio in banchina durante i mesi estivi dalle 9:00 alle 20:00.

Potete sempre contattarci ai numeri +39 335 7707900

Energia Elettrica

In banchina 220V – 16 amp – 32 amp – 63 amp. Il cantiere dispone di corrente elettrica a 360V trifase.

Tutte le colonnine sono dotate di interruttore differenziale a norma di legge.

I comandanti potranno fare richiesta agli ormeggiatori e alla Direzione per utilizzo del servizio di energia elettrica.

Acqua ed energia elettrica

Ciascun posto barca ha accesso al proprio rubinetto dell’acqua in apposite colonnine dislocate. Il servizio va richiesto al personale di ormeggio ed alla Direzione.

Gru varo e alaggio

La nostra gru consente l’alaggio e il varo di imbarcazioni fino a 15 tonnellate. Con la nostra Locatelli Crane ed il nostro carrellone Hitalo siamo in grado di movimentare le imbarcazioni in rimessaggio. La nostra filosofia è lavoriamo in Italia e noi compriamo in Italia.

Ogni richiesta dovrà essere preventivamente concordata con il Cantiere.

Olii esausti e batterie, acque di sentina, antinquinamento

La Marina è dotata di pompa per acque grigie e nere e acque di sentina: difendiamo la nostra unica risorsa: il mare.

E’ anche possibile smaltire batterie, filtri ed emulsioni. La Marina di Costa Corallina ha il proprio cantiere e rimessaggio barche a cui potete affidare le operazioni necessarie per lo smaltimento dei rifiuti prodotte dalla normale manutenzione delle imbarcazioni.

Antincendio

Tutte le banchine sono dotate di impianto antincendio costituito da manichette (idranti) e di estintori.

Si rimanda a quanto previsto dal regolamento interno dell’approdo per i comportamenti che devono seguire i comandanti e gli equipaggi delle imbarcazioni.

In caso di incendio a bordo di un’imbarcazione, sia da parte del personale della stessa, che di quello delle imbarcazioni vicine, deve farsi il possibile per lo spegnimento ed isolamento delle fiamme, avvisando nel contempo coi mezzi più rapidi possibili la Direzione, ed informare subito le Autorità competenti. In particolare l’imbarcazione incendiatasi deve essere immediatamente isolata, a cura del personale dipendente della Marina o del comandante.

In caso di incendio nelle zone limitrofe all’approdo turistico gli Utenti dovranno provvedere ad allontanare l’imbarcazione al più presto raggiungendo possibilmente a piede nell’approdo visto che è fatto altresì obbligo allontanare automobili, moto e motocicli dal parcheggio sovrastante il cantiere e dall’intero approdo – è data espressa facoltà alla Direzione di rimuovere comunque le imbarcazioni con persone di propria fiducia.